Press "Enter" to skip to content

Bhavana Upanishad ovvero il corpo umano come Shri Chakra – 2° parte

suryanamaskara 0

Bhavana Upanishad

Bhavana Upanishad e il culto esterno

La seconda parte di Bhavana Upanishad considera in dettaglio i nove circuiti o āvaraṇa dello Shri Chakra.

Nella prima parte venivano fatte delle analogie tra la struttura generale dello Shri Chakra e quella del corpo umano.

Entrare in Śri Chakra attraverso le mura esterne è noto come Saṁhārakrama.

Saṁhāra significa contrazione, che è l’opposto di espansione.

Quando Śiva si espande, è creazione e quando si contrae è riassorbimento o liberazione.

Contrazione significa che Egli ritira in sé stesso l’anima individuale del praticante.

Non è semplicemente liberazione: è piuttosto una fusione.

L’aspirante che dissolve la triade di conoscitore, conosciuto e conoscenza, sarà in grado di raggiungere la sua Grazia sperimentando la beatitudine, e in seguito di essere liberato.

Bhavana Upanishad – Sutra 11-13

नियति सहिताः शृङ्गारादयो रसा अणिमादयः |

कामक्रोधलोभमोह मदमात्सर्यपुण्यपापमय्यी ब्राह्म्याद्यष्ट शक्त्यः |

आधारनवकं मुद्राशक्त्यः |

Bhavana Upanishad – Sutra 11-13 – Traslitterazione

niyati sahitāḥ śṛṅgārādayo rasā ​​aṇimādayaḥ |

kāmakrodhalobhamoha madamātsaryapuṇyapāpamayyī brāhmyādyaṣṭa śaktyaḥ |

ādhāranavakaṁ mudrāśaktyaḥ |

Traduzione

11. Il destino, l’amore e gli altri sentimenti sono aṇimā ecc.

12. Desiderio, crudeltà, avidità, illusione, euforia, invidia, merito e demerito sono le otto Shakti a cominciare da Brahmi.

13. I nove centri radicali sono le Mudra Shakti.

Il primo āvaraṇa ha tre tipi di muri e ogni parete è protetta da diverse śakti.

Primo muro

Nel primo muro ci sono dieci siddhi devi menzionate nella prima parte di questo verso come “niyati sahitāḥ”, che significa “insieme a niyati”.

Niyati significa destino o resoconto karmico.

Infatti l’ingresso in Śri Cakra è possibile solo se il proprio resoconto karmico lo consente.

Secondo muro

La seconda parte di questo verso corrisponde al secondo muro del primo āvaraṇa, che è governato dalle aṣṭamātṛ (otto madri o aṣṭamātā).

Esse rappresentano ed annientano gli otto impedimenti: kāma (tutti i desideri compresi lussuria), krodha (rabbia), lobha (impazienza, cupidigia, ecc.), moha (distrazione, infatuazione, illusione che porta alla continua ignoranza spirituale), mada (orgoglio dovuto all’ego falsificato, arroganza), mātsarya (invidia, gelosia, insoddisfazione), puṇya (merito accumulato attraverso azioni e pensieri) pāpa (demeriti come peccato, vizio, crimine, colpa).

Significato delle Mudra Shakti

L’ultima parte di questo verso di Bhavana Upanishad si riferisce al muro più interno del primo āvaraṇa dello Shri Chakra o Yantra.

Qui troviamo dieci śakti, conosciute come mudrāśakti.

Il verso dice “ādhāranavakaṁ mudrāśaktyaḥ”.

Ādhāranavakaṁ significa nove poteri di sostentamento e sostegno, che si riferiscono a nove mudrāśakti.

I mudra possono essere capiti in tre modi.

  • Il primo è grossolano, l’uso dei gesti delle dita.
  • Il secondo è sottile, contemplando i nove bījākṣara, uno per ogni mudrāśakti.
    Questi nove bījākṣara sono drāṁ, drīṁ, klīṁ, blūṁ, saḥ, kroṁ, hskhphrem, hsauḥ e aiṁ (द्रां, द्रीं, क्लीं, ब्लूं, सः, क्रों, ह्स्ख्फ्रेम्, ह्सौः e ऐं).
    Il decimo è sarvatrikhaṇḍā mudraśakti, i cui bījākṣara sono hsraiṁ, hsklrīṁ, hsrauḥ (ह्स्रैं, ह्स्क्ल्रीं, ह्स्रौः).
    Questi tre bījākṣara vengono usati mentre invocano il suo essere seduto nel mezzo di Śri Cakra.
  • Il terzo è contemplare queste dieci śakti nei dieci centri psichici del corpo.

Bhavana Upanishad – Sutra 14

पृथिव्यप्तेजोवाय्वाकाश श्रोत्रत्वक्जिह्वाघ्राण वाक्पादपाणिपायूपस्थानि मनोविकाराः कामाकर्षिण्यादि षोडशशक्तयः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 14 – Traslitterazione

pṛthivyaptejovāyvākāśa śrotratvakjihvāghrāṇa vākpādapāṇipāyūpasthāni manovikārāḥ kāmākarṣiṇyādi ṣoḍaśaśaktayaḥ ||

Traduzione

Terra, acqua, fuoco, aria, etere, orecchio, pelle, occhio, lingua, naso, parola, mani, piedi, ano, genitali e ondeggiamento della mente sono le sedici Shakti, a partire da Kamakarshini.

Questo verso riguarda il secondo āvaraṇa, noto come Sarvāśā-paripūraka cakra.

Le sedici śakti (devi) discusse in questo verso si riferiscono a sedici elementi sottili del corpo, che sono:

  • i cinque elementi: terra, acqua, fuoco, aria, etere o ākāśa (i cinque prāṇa secondo un’altra interpretazione);
  • gli organi di percezione, che sono cinque: orecchie, pelle, occhi, lingua, naso;
  • i cinque organi d’azione: bocca, piedi, mani, organi di escrezione e procreazione;
  • la mente (manas) con le sue modificazioni.

Bhavana Upanishad – Sutra 15

वचनादानगमननविसर्गानन्द हानोपादनोपेक्षाख्य बुद्धयोनङ्गकुसुमाद्द्याष्टौ ||

Bhavana Upanishad – Sutra 15 – Traslitterazione

vacanādānagamananavisargānanda hānopādanopekṣākhya buddhayo’naṅgakusumāddyāṣṭau ||

Traduzione

Discorso, presa, movimento, evacuazione, generazione e atteggiamenti di rifiuto, accettazione e apatia sono le otto shakti come Anangakusuma.

Questo verso riguarda il terzo āvaraṇa, conosciuto come Sarvasaṁkṣobhaṇa cakra.

La mente, purificata nel precedente āvaraṇa ha bisogno di essere liberata dall’ego non essenziale.

Esistono due tipi di ego.

Uno è l’ego essenziale, che è necessario per la nostra esistenza.

Un altro è l’ego non essenziale, che genera orgoglio e auto-compiacimento (o auto-commiserazione).

Bhavana Upanishad – Sutra 16

अलम्बुषा कुहूर्विश्वोदरा वारणा हस्तिजिह्वा यशौवतीस्विनी गान्धारी पूषा शङ्किनी सरस्वतीडा पिङ्गला सुषुम्ना चेति चतुर्दश नाडयः सर्वसंक्षोभिण्यादि चत्रुदह्स शक्तयः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 16 – Traslitterazione

alambuṣā kuhūrviśvodarā vāraṇā hastijihvā yaśauvatī payasvinī gāndhārī pūṣā śaṅkinī sarasvatīḍā piṅgalā suṣumnā ceiti caturdaśa nāḍayaḥ sarvasaṁkṣobhiṇyādi catrudahsa śaktayaḥ ||

Traduzione

Alambusha, Kuhu, Vishvodara, Varana, Hastijihva, Yashovati, Payashvini, Gandhari, Pusha, Shankhini, Sarasvati, Ida, Pingala e Sushumna sono le quattordici nadi – Sarvasankshobhini è la prima delle quattordici Shakti.

Qui Bhavana Upanishad si riferisce al quarto āvaraṇa dello Shri Chakra, noto come Sarva-saubhāgya-dāyaka cakra.

Le quattordici śakti in questo āvaraṇa corrispondono alle quattordici principali nāḍi del corpo pranico.

Sulle funzioni del Prāṇa

Il Prāṇa che inaliamo viene convertito e ulteriormente energizzato per far funzionare i nostri organi interni.

In condizioni generali, respiriamo circa 21.600 volte nelle 24 ore.

Questi respiri sono distribuiti a diversi centri psichici del corpo (chakra), ma non allo stesso modo.

La maggior parte del respiro viene distribuita ai tre principali centri psichici del corpo: chakra sessuale, chakra dell’ombelico e chakra del cuore.

Di questi tre, il chakra dell’ombelico è estremamente importante in quanto rappresenta l’aspetto nutrizionale del corpo.

Il Nyāsa

I Nyāsa che eseguiamo mentre facciamo mantra japa sono direttamente collegati a diverse nāḍi e differenti chakra.

Nyāsa significa depositare.

È un processo mediante il quale poniamo mentalmente le devata interessate in varie parti del corpo.

Quando si va avanti nel sentiero spirituale, tuttavia, si può fare a meno di nyasa.

Prāṇa e centri psichici

Su un piano sottile, il prāṇa che inaliamo raggiunge prima il chakra di base noto come mūlādhāra, dove kuṇḍalinī giace in uno stato dormiente.

Da mūlādhāra, l’energia procede nei vari chakra fino a ājñācakra e infine raggiunge il brahmarandra nel sahasrāra.

I centri psichici sono purificati in questo āvaraṇa.

La purificazione dei centri psichici in questo āvaraṇa purifica il corpo sottile e vari organi interni ed esterni a cui questi centri psichici sono connessi.

Quando la completa purificazione avviene in questo āvaraṇa, kuṇḍalinī perfora il brahmarandra per stabilire una connessione tra la coscienza individuale e la Coscienza Suprema.

In questa fase, viene stabilita una connessione tra brahmāṇḍa (macrocosmo) e piṇḍāṇḍa (microcosmo).

Quando viene stabilita questa connessione, anche la purezza del cosmo prevale nel corpo umano e pervade la mente.

Bhavana Upanishad – Sutra 17

प्राणपान व्यानोदान समान नाग कूर्म कृकर देवदत्त धनञ्जय दशवायवः सर्वसिद्धिप्रदादि बहिर्दशार देवताः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 17 – Traslitterazione

prāṇapāna vyānodāna samāna nāga kūrma kṛkara devadatta dhanañjaya daśavāyavaḥ sarvasiddhipradādi bahirdaśāra devatāḥ ||

Traduzione

Prana, Apana, Vyana, Udana, Samana, Naga, Kurma, Krikara, Devadatta e Dhananjaya sono i 10 soffi – Sarvasiddhidana è la prima devata dei 10 triangoli esterni.

In questo verso la Bhavana Upanishad parla del quinto āvaraṇa, noto come Sarvārthasādhakacakra, e identifica le sue dieci śakti con i dieci prāṇa – prāṇa, apāna, vyāna, udāna, samāna, nāga, kūrma, kṛkara, devatatta e dhanañjaya.

Dopo aver purificato il corpo sottile dell’aspirante, questo āvaraṇa impartisce la conoscenza spirituale e rende l’adepto capace di procedere verso il suo obiettivo spirituale.

Padroneggiare il Prāṇa

Sarvārtha si riferisce ai mezzi per raggiungere l’obiettivo e sādhaka significa efficace, efficiente e produttivo.

Il corpo sottile purificato realizza il suo scopo di esistenza e si muove verso il punto centrale di Sri Cakra per raggiungere la liberazione.

Da questo āvaraṇa in poi, la conoscenza di Śiva viene gradualmente impartita.

Quando tutti i prāṇa sono purificati, l’aspirante è totalmente distaccato dal mondo materiale.

Il processo di purificazione richiede molto più tempo in questo āvaraṇa che in altri āvaraṇa, perché tutti gli organi interni ed esterni sono controllati dai dieci prāṇa.

Questi dieci prāṇa rendono funzionali i jñānendriya e i karmendriya.

Quando questi dieci prāṇa si uniscono per diventare un’unica entità chiamata prāṇa, le funzioni degli organi di percezione e azione sono sottomesse e successivamente ritirate al momento della liberazione.

Bhavana Upanishad – Sutra 18-20

युः्वायुः संसर्गोपाधि भेदेन रेचकः पाचक शोषको दाहकः प्लावक इति प्राणमुख्यत्वेन पञ्चधा जठराग्निः भवति ||

क्षारकः उद्धारकः क्षोभको जृंभको मोहक इति नागमुख्येन पञ्चविधास्ते मनुष्याणां देहगा भक्ष्य भोज्य शोष्य लेह्य पेयात्मक पञ्चविधमन्नं पाचयन्ति ||

एता दश न्निकलाः सर्वज्ञाद्द्या अन्तर्देवताः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 18-20 – Traslitterazione

etadvāyuḥ saṁsargopādhi bhedena recakaḥ pācaka śoṣako dāhakaḥ plāvaka iti prāṇamukhyatvena pañcadhā jaṭharāgniḥ bhavati ||

kṣārakaḥ uddhārakaḥ kṣobhako jṛṁbhako mohaka iti nāgamukhyena pañcavidhāste manuṣyāṇāṁ dehagā bhakṣya bhojya śoṣya lehya peyātmaka pañcavidhamannaṁ pācayanti ||

etā daśa vahnikalāḥ sarvajñāddyā antardevatāḥ ||

Traduzione

18. Il fuoco biologico è quintuplice in base alla sua associazione con i soffi principali – essendo Rechaka, Pachaka, Shoshaka, Dahaka e Plavaka.

19. Ksharaka, Uddaraka, Kshobaka, Jrimbhaka e Mohaka sono fuochi associati ai soffi minori. Operano la digestione su ciò che viene ingoiato senza masticazione, ciò che è masticato, succhiato, leccato e bevuto.

20. Queste dieci kala di fuoco sono le devata dei dieci triangoli interni.

Questi versi di Bhavana Upanishad parlano del sesto āvaraṇa dello Shri Chakra.

In questo āvaraṇa l’intero apparato digerente è purificato.

Con la purificazione del sistema digestivo, colui che sta per essere liberato non ha appetito.

Molti yogi viventi non mangiano nulla per anni.

Infatti essi meditano durante tutto l’anno senza dormire, bere, mangiare ed evacuare, e vedono il mondo esterno solo a Śivarātri (una volta all’anno).

Questo è possibile solo perché i loro sistemi digestivi sono disattivati o sospesi, cosicché essi vivono solo di prāṇa.

Sebbene continuino a inalare il prāṇa attraverso le narici, il chakra nella parte posteriore della testa e il chakra della corona alimentano il loro corpo con energia cosmica per mantenerli in vita.

Bhavana Upanishad – Sutra 21

शीतोष्ण सुखदुः खेच्छाः सत्व-रजस्तमोगुणाः वशिन्यादि शक्तयोष्टौ ||

Bhavana Upanishad – Sutra 21 – Traslitterazione

śītoṣṇa sukhaduḥ khecchāḥ satva-rajastamoguṇāḥ vaśinyādi śaktayo’ṣṭau ||

Traduzione

Freddo, calore, piacere, infelicità, desiderio, sattva, rajas e tamas sono le otto shakti Vashini, ecc.

Otto vāgdevī rappresentano condizioni come caldo e freddo, stati mentali come felicità e tristezza, l’emotività e i tre guṇa.

Questo verso parla del settimo āvaraṇa noto come Sarvarogaharacakra.

Il corpo umano è formato da cinque guaine, conosciute come kośa.

Queste guaine formano la copertura dell’organismo umano, che è anche chiamato piṇḍa śarīra.

L’anima è coperta da tre involucri sovrapposti: il corpo causale, il corpo sottile e il corpo grossolano.

Il corpo casuale è il più profondo e il corpo grossolano è il più esterno.

Il corpo grossolano è deperibile, il corpo sottile permane per un tempo più lungo e il corpo causale è permanente fino alla liberazione finale dell’Ātman.

L’anima, insieme al resoconto karmico, è incorporata nel corpo casuale.

L’intera struttura dell’organismo umano nasconde l’anima o Puruṣa o Sé o Ātman, profondamente dentro e falsamente proiettantesi come microcosmo e producente l’illusione del mondo come macrocosmo.

Nel settimo āvaraṇa, qualsiasi residuo di rajo guṇa e tamo guṇa viene purificato.

Questo è lo stato di prakṛti (immanifesto), dove tutti e tre i guṇa si trovano in equilibrio.

In questo āvaraṇa, il corpo sottile è purificato lavorando su antakaraṇa (l’organo interno, mente-intelletto-ego) e su qualsiasi modifica di pañcabhūta.

Bhavana Upanishad – Sutra 22-25

शब्दादि तन्मात्राः पञ्च पुष्पबाणाः |

इन इक्षधनुः |

रागः पाशः |

द्वेषोङ्कुशः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 22-25 – Traslitterazione

śabdādi tanmātrāḥ pañca puṣpabāṇāḥ |

mana ikṣadhanuḥ |

rāgaḥ pāśaḥ |

dveṣo’ṅkuśaḥ ||

Traduzione

22. Le cinque frecce fiorite sono le impressioni sensoriali, a partire dal suono.

23. La mente è l’arco di canna da zucchero.

24. L’attaccamento è il cappio.

25. La repulsione è il pungolo.

Frecce, arco, cappio e pungolo sono le quattro armi adorate appena al di fuori del triangolo centrale.

Esse neutralizzano le qualità o guṇa del devoto.

Questo perché al momento della liberazione si è in uno stato in cui i guṇa sono in equilibrio.

Solo quando c’è squilibrio nei guṇa si verificano cambiamenti nella mente, che portano a desiderio, attaccamento, odio, avversione, ecc.

Quando la mente è completamente purificata e resa priva di guṇa, le increspature della mente sono annientate e la mente è resa completamente placida.

In uno stato di calma, l’aspirante pensa solo a Lei.

In questo stato mentale, il mantra e la meditazione portano al Risultato.

Bhavana Upanishad – Sutra 26

अव्यक्त महदहङ्काराः कामेश्वरी वज्रेश्वरी भ्गमालिन्योन्तस्रिकोणगा देवताः ||

Bhavana Upanishad – Sutra 26 – Traslitterazione

avyakta mahadahaṅkārāḥ kāmeśvarī vajreśvarī bhgamālinyo’ntasrikoṇagā devatāḥ ||

Traduzione

Natura, intelligenza e “Io sono” sono le devata del triangolo interno: Kamesvari, Bhagamalini e Vajreshvari.

Questo verso parla dell’ottavo āvaraṇa.

L’universo diventa manifesto o visibile quando avyakta in combinazione con l’intelletto (mahat o buddhi) e l’ego interagiscono con i tanmātra, come discusso nel verso precedente.

Qui l’aspirante compie un ulteriore passo verso il riassorbimento.

Kāmeśvarī, Vajreśvarī e Bhgamālinī lavorano su di lui nel modo più sottile possibile.

Rimane solo il suo aspetto più sottile, che è lo stato di ānanda o di ānandamaya kośa, che è il suo corpo causale.

Ānanda qui si riferisce a Parāśakti, il Potere Supremo di Śiva.

L’ananda è anche uno stato mentale, tuttavia senza dualità.

Nello stato di Beatitudine o di Ānanda l’aspirante si unisce completamente con Lei e i residui di dualità sono annientati.

Al momento della liberazione, anche ananda è considerata una qualità.

È importante capire la differenza tra Cit e Ānanda.

Cit è Śiva e Ānanda è Śakti.

Cit è Prakāśa, ossia il potere di rivelazione del sé (l’assoluto e la coscienza fondamentale che non subisce mai cambiamenti), mentre Ānanda è Vimarśa, lo stato assoluto di beatitudine, noto anche come svātantrya śakti di Śiva (Autorità indipendente e assoluta di Śiva, oltre cui nulla esiste).

Al momento della creazione, tutto inizia da Śakti e al momento della liberazione di un’anima individuale, tutto si dissolve in Lei e l’anima è finalmente fusa con Śiva solo da Lei.

Un’anima individuale non può fondersi direttamente con Śiva senza il suo marchio di approvazione.

Kamesvari, Bhagamalini e Vajreshvari

Kāmeśvarī purifica l’aspirante con il fuoco.

Purificare l’anima individuale significa rimuovere i resti delle impressioni karmiche.

Successivamente, Vajreśvarī lo purifica con i raggi del sole.

La sua anima interiore dopo queste due purificazioni è realizzata come antaratma.

In questo stato, l’anima interiore è pronta a fondersi con l’Anima Suprema.

Infine, Bhagamālinī prepara la sua anima a ottenere l’approvazione finale di Lalitāmbikā e lo porta davanti a Lei per la realizzazione finale e la liberazione.

Bhavana Upanishad – Sutra 27-29

विरुपाधिका संविदेव कामेश्वरः

सदानन्दपूर्णा स्वात्मैव परदेवता ललिता |

लौहित्यमेतस्य सर्वस्य विमर्शः ||

Traslitterazione

virupādhikā saṁvideva kāmeśvaraḥ

sadānandapūrṇā svātmaiva paradevatā lalitā |

lauhityametasya sarvasya vimarśaḥ ||

Traduzione

27. In verità, la Pura Coscienza è Kameshvara.

28. Il proprio sé, vero, beato, completo, è la Dea suprema Lalita.

29. Il bagliore rosso di tutto questo è lo specchio.

Qui si parla del nono āvaraṇa, detto Sarvānandamayacakra.

Questo è il Bindu, il Punto Procreativo Divino (yoni), considerato anch’esso un triangolo.

Infatti esso genera tre punti, su ciascuno dei quali è collocato un kūṭa del Pañcadaśī mantra (il mantra di quindici lettere).

Una persona nata da questo punto torna da Lei al momento della liberazione.

Quindi, in definitiva, è Lei la causa sia della creazione che della liberazione.

Senza la discesa della sua grazia, lo stato di jīvanmukta non è possibile.

Conclusioni

Ci sono due modi di praticare il culto dello Śrī Chakra.

Uno è il culto rituale di tutti i nove recinti con fiori, ecc.

Ci sono diverse dee in questi circuiti e tutte sono omaggiate lungo il percorso verso il triangolo più interno e il bindu (il punto al centro).

Ma c’è un altro modo di venerare lo Śrī Chakra: attraverso la mente.

Bhāvanopaniṣad è nella forma di sūtra (aforismi) e illustra le analogie tra il corpo umano e lo Śrī Chakra.

Bhâvana significa contemplazione, per cui ogni verso di questa Upanishad è una contemplazione (bhâvana).

Bhāsakararāya, uno dei più grandi devoti di Parāśakti, ha parlato di tre fasi del culto.

La prima è adorarla con forme grossolane, come la sua immagine antropomorfa, ecc. Questo include navāvaraṇa pūjā, Lalitā Sahasranāma o Triśatī, ecc.

Quando si raggiunge la perfezione in questi rituali, si passa ad venerarla con il mantra.

Solo quando ci si sente a proprio agio col mantra, si passa allo stadio finale della sādhana, limitandosi a contemplarla interiormente.

Lo stadio finale della sādhana, detto Antar-yaga (pratica interiore), sarà l’oggetto del prossimo articolo.

Traduzione e adattamento di Papamystic per Suryanamaskara

Fonti